PER GLI STUDENTI: indicazioni DDI
Con l’approssimarsi delle attività a distanza (DDI esclusiva) si offrono agli studenti del nostro Liceo, che si accingono per la prima volta ad usare la piattaforma G Suite for Educational, – indicazioni utili per affrontare al meglio questa nuova modalità di lezione.
Nel Google Drive dell’account personale scolastico, ogni alunno, troverà condiviso un documento (nel menu Condivisi con me, ricercare Link per studenti su GSUITE)) in cui saranno riportati dei link di tutorial sull’uso di G Suite pubblicati da esperti. Ciò non toglie che ogni alunno potrà effettuare autonomamente delle ricerche in rete per visionare ulteriori video a riguardo.
Si ricorda che, qualora non si adoperasse un pc, sia per il tablet che per lo smartphone, dovranno essere scaricate le apposite applicazioni o almeno quelle che saranno più utilizzate dai docenti, ossia Meet (per le videolezioni), Classroom (per le aule virtuali), Calendar, Gmail, Drive e Jamboard.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.meetings
Jamboard per iOs:
https://apps.apple.com/it/app/jamboard/id1143591418
ARGOMENTI TRATTATI NEL DOCUMENTO CONDIVISO IN DRIVE (nella sezione di Drive di Condivisi con me)
- Login su smartphome e tablet Android con account Gsuite
- G-Suite – Come gestire più account Google sullo stesso dispositivo
- Tutorial Google Classroom | 03. Per gli studenti
- Google Drive
- Come partecipare ad una riunione con Google Meet
- Come consegnare i compiti in Classroom
- Come svolgere i compiti in Classroom assegnati dai docenti
- Come visionare i compiti corretti in Classroom
Per gli argomenti 7. e 8. è stata inviata in data 4 novembre una email contenenti i due videotutorial.
RICORDA: per accedere a Google Drive basterà accedere alla dashboard con l’account scolastico e selezionarlo. In ogni caso, al momento della condivisione, si riceverà un messaggio.
Le segnalazioni per problemi di accesso alla Gsuite potranno essere fatte tramite email all’account dell’animatore digitale
chiara.masciaveo@scientificoeinstein.edu.it
PER I DOCENTI: indicazioni DDI
Nel Google Drive dell’account personale scolastico, ogni docente troverà condiviso un documento (nel menu Condivisi con me, ricercare Link per l’utilizzo di GSUITE (per i docenti)) in cui sono stati riportati dei link di tutorial sull’uso di G Suite pubblicati da esperti. Ciò non toglie che ogni docente potrà effettuare autonomamente delle ricerche in rete per visionare ulteriori video a riguardo.
Si ricorda che, qualora non si adoperasse un pc, sia per il tablet che per lo smartphone, dovranno essere scaricate le apposite applicazioni o almeno quelle che saranno più utilizzate per la DDI, ossia Meet (per le videolezioni), Classroom (per le aule virtuali), Calendar, Gmail, Drive e Jamboard.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.meetings
Jamboard per iOs:
https://apps.apple.com/it/app/jamboard/id1143591418
ARGOMENTI TRATTATI NEL DOCUMENTO CONDIVISO IN DRIVE (nella sezione di Drive di Condivisi con me)
- Login su smartphome e tablet Android con account Gsuite
- G-Suite – Come gestire più account Google sullo stesso dispositivo
- Google Drive
- Assegnare compiti su Classroom
- Correggere compiti su Classroom
- Condivisione dello schermo in Meet
- Presentare audio e video in Meet
- Utilizzare Jamboard in Meet
- Le ultime novità di Meet su chat, presentazione schermo, griglia
Per accedere a Google Drive basterà accedere alla dashboard con l’account scolastico e selezionarlo. In ogni caso, al momento della condivisione, si riceverà un messaggio.
Le segnalazioni per problemi di accesso alla Gsuite potranno essere fatte tramite email all’account dell’animatore digitale:
chiara.masciaveo@scientificoeinstein.edu.it
Primo accesso a Google Classroom parte studente
GUIDA PER IL PRIMO ACCESSO A GSUITE PER GLI STUDENTI