slider
slide9.JPG
http://www.scientificoeinstein.gov.it/images/sampledata/slider/slide9.JPG
slide16.png
http://www.scientificoeinstein.gov.it/images/sampledata/slider/slide16.png
slide1.JPG
http://www.scientificoeinstein.gov.it/images/sampledata/slider/slide1.JPG
slide2.JPG
http://www.scientificoeinstein.gov.it/images/sampledata/slider/slide2.JPG
slide3.JPG
http://www.scientificoeinstein.gov.it/images/sampledata/slider/slide3.JPG
slide4.JPG
http://www.scientificoeinstein.gov.it/images/sampledata/slider/slide4.JPG
slide5.JPG
http://www.scientificoeinstein.gov.it/images/sampledata/slider/slide5.JPG
slide6.JPG
http://www.scientificoeinstein.gov.it/images/sampledata/slider/slide6.JPG
slide7.JPG
http://www.scientificoeinstein.gov.it/images/sampledata/slider/slide7.JPG
slide8.JPG
http://www.scientificoeinstein.gov.it/images/sampledata/slider/slide8.JPG
slide10.JPG
http://www.scientificoeinstein.gov.it/images/sampledata/slider/slide10.JPG
slide12.JPG
http://www.scientificoeinstein.gov.it/images/sampledata/slider/slide12.JPG
slide15.JPG
http://www.scientificoeinstein.gov.it/images/sampledata/slider/slide15.JPG
slide17.JPG
http://www.scientificoeinstein.gov.it/images/sampledata/slider/slide17.JPG
viaggio1.png
http://www.scientificoeinstein.gov.it/images/sampledata/slider/viaggio1.png
Si comunica che gli incontri scuola-famiglia si svolgeranno presso la Sede Centrale dalle h. 15,00 alle h. 18,00 nei giorni e nelle modalità di seguito indicati:
BIENNIO Martedì 4 Dicembre 2018:
TRIENNIO Mercoledì 5 Dicembre 2018:
Si comunica l'avvenuta pubblicazione da parte del MIUR dell D.M. 769_Quadri di riferimento e Griglie di valutazione per l'Esame di Stato.
Consulta con un click
Una rappresentanza delle classi quarte del liceo scientifico parteciperà al primo evento culturale "START- L'Impresa sei TU ", dedicato alla Formazione e allo Sviluppo di processi rigenerativi.
L'evento, ideato ed organizzato dall'Aps BORDERMIND, avrà luogo martedì 20 novembre presso la " Cantina Sessanta Passi" e sarà ricco di seminari, workshop e presentazioni che costituiranno un importante momento culturale e formativo per la comunità scolastica.
Il nostro Liceo ha aderito al progetto "Comunicazione Ambientale" in materia di ciclo dei rifiuti, proposto da ETA srl Tecnologie Ambiente, approfondendo la tematica della gestione dei rifiuti attraverso la lettura del libro " Dove vanno a finire i nostri rifiuti?" scritto da Mario Grosso , ingegnere ambientale e professore al Politecnico di Milano e da Maria Chiara Montani, giornalista e redattrice scientifica.
Gli alunni delle classi 3^B del liceo scientifico e 4^D del liceo linguistico, martedì 20 novembre alle ore 10,30, avranno l'opportunità di partecipare al convegno sulla scienza della gestione dei rifiuti che vedrà la presenza dell'autore Mario Grosso a cui potranno rivolgere quesiti utili ad una riflessione scientifica sulla problematica dello smaltimento e del riciclo degli scarti.
Consulta la presentazione del prof. Grosso con un click.
Si comunica che sono state pubblicate all'Albo le graduatorie definitive per la selezione del personale docente esperto, tutor, supporto gruppo coordinamento e valutatore, relative al Progetto PON-FSE COMPETENZE DI BASE “VOLARE ALTO” 10.2.2A FSEPON-PU-2017-473.
Gli alunni delle classi IV F e IV H parteciperanno, il 10 novembre alle ore 10:30, alla conferenza/dibattito "Il capolavoro di un'incredibile Regina", organizzato dall'associazione Scienza & Vita presso la sala Consiliare del Comune di Cerignola. L'evento vedrà la partecipazione del dott. Onofrio Pagone, giornalista della "Gazzetta del Mezzogiorno e autore del libro "Più di una regina" e della protagonista dott.ssa Maria Elena Barile Damiani.
Consulta l'articolo della Gazzetta del Mezzogiorno.