PTOF

Registro Elettronico

Inclusione

Circolari

Agenda

...accade all'Einstein

#Io torno a scuola

Mediateca

Modulistica

PCTO

Area Riservata

locandina maggio 22

Secondo quella che è diventata una piacevole consuetudine, le 'Letture ad Alta Voce' dei 'Pomeriggi in Biblioteca' del nostro Liceo trovano il loro naturale completamento nell’adesione al "Maggio dei Libri", che quest’anno fa del “Leggere per comprendere” il suo tema principale. 

Martedì 26 aprile e giovedì 28 aprile 2022, alle ore 16.00, nell’Auditorium d’Istituto leggeremo coralmente l’atto unico di L. Pirandello 'La giara' che ci permetterà di riflettere sul reale attraverso le lenti del grottesco e dell’umorismo. I partecipanti sceglieranno autonomamente i loro ruoli, effettuando una coinvolgente lettura 'A più voci', proprio come recita il titolo del nostro evento, seguita dalla libera esposizione di giudizi e considerazioni.

Locandina_Inglese2.jpeg

 

Gli alunni delle classi 1^A-2^A parteciperanno ad "Herit@ge matters", scambio culturale virtuale con l'Istituto de Educación Superior (IES) Valle del Saja", nel nord della Spagna, utilizzando la lingua inglese come lingua veicolare. Lo scambio e tutte le attività didattiche saranno curate dal prof. Vincenzo Longo, in collaborazione con la docente spagnola Elena Del Cerro Gutiérrez. 

Ready for this new adventure! " 

 

diario.jpg

Gli studenti delle classi 4B-4C-5B del liceo scientifico, mercoledì 17 novembre 2021, incontreranno l'autore Davide Cerullo che presenterà il libro “Diario di un buono a nulla”, iniziativa promossa dall’associazione OltreBabele nell’ambito della Fiera del Libro di Cerignola.

 

pietra.jpg

Gli alunni della classe 5^L partecipano all'incontro pubblico organizzato dallla Cooperativa sociale "Pietra di Scarto", che festeggia un quarto di secolo di attività nel campo della diffusione della cultura antimafia, occupandosi di agricoltura sostenibile, di educazione alla legalità e di consumo critico.

L'incontro si svolgerà presso il bene confiscato "Francesco Marcone", sito in contrada Toro-S.S.16, che l’organizzazione gestisce dal 2010  e  che sarà la cornice che accoglierà ospiti come Don Luigi Ciotti, Presidente di “Libera”, Foggia, Don Luigi Renna, Vescovo della Diocesi di Cerignola, Daniela e Paolo Marcone, figli di Francesco Marcone (a cui il bene confiscato è intitolato),  Francesco Bonito, Sindaco di Cerignola, Don Angelo Cassano e Federica Bianchi  dell'associazione "Libera".

Dal 15 al 20 novembrlocandina libriamoci 2021e 2021 torna “Libriamoci” con le “Giornate di Lettura nelle scuole” a cui il nostro Liceo - riprendendo il ciclo dei “Pomeriggi in Biblioteca” - aderisce con l’iniziativa pomeridiana “Stai al gioco” che affronta il tema della lettura come gioco, proposto dal progetto nazionale, e che permetterà ai partecipanti di prendere parte al “gioco della letteratura”, scegliendo il ruolo che più preferiscono. 

Per tutta la settimana, inoltre, in orario curricolare, gli alunni delle varie classi saranno coinvolti dai loro docenti nella lettura ad alta voce sia di testi legati ai tre filoni proposti a livello nazionale (1. Il gioco del mondo 2. Il gioco del sé 3. Giochi diVersi), sia di pagine particolarmente significative liberamente scelte.

'Scopriamo il gioco' della lettura, dunque, e.......buon divertimento a tutti!

Sottocategorie

Didattica digitale integrata

Offerta formativa

PON

PNRR

POR PUGLIA

I nostri Lavori

Dicono di noi

Link Utili

Adempimenti ANAC

Certificazioni

Trasparenza