Il Club per l’UNESCO di Cerignola ha organizzato, in collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah di Roma, l'evento
16 ottobre 1943, la razzia
Il meeting si terrà su piattaforma ZOOM e sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook Club per l'Unesco Cerignola.
La commemorazione della Giornata della Memoria sarà suddivisa in due fasi:
- Mercoledi 13 gennaio ore 16,30 (https://us02web.zoom.us/j/83122465783)
Lezione introduttiva dello storico dott. Marco Caviglia, membro della Fondazione, riservato ai ragazzi del quinto anno delle Scuole superiori, docenti di Scuole di ogni ordine e grado e studiosi particolarmente interessati al tema.
- Mercoledi 20 gennaio ore 16,30 (https://us02web.zoom.us/j/86737120395)
Testimonianze di Attilio Lattes e Marco Di Porto sopravvissuti al rastrellamento del Ghetto di Roma, il 16 ottobre 1943.
Incontro rivolto al pubblico.
L'iniziativa persegue l'ob. 16: Promuovere società pacifiche e più inclusive per uno sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.
Dal momento che la Fondazione invierà gratuitamente ad ognuno un e-book sul tema delle leggi antiebraiche, i docenti e gli alunni che intendono partecipare sono invitati a comunicarlo alla prof.ssa Digregorio (sull'account Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ì) entro lunedì 11 gennaio p.v.
Nell'ambito del progetto Teatro + Cuore, le classi 4^G e 5^G parteciperanno alla videoconferenza “L’arte del dono di sanare le ferite degli altri” con l’intervento del prof. F.M. Boscia, Presidente nazionale dei medici cattolici.
L’incontro si svolgerà il 14 dicembre 2020 alle ore 10.30 da remoto sulla piattaforma Zoom, collegandosi al link di seguito indicato: https://us02web.zoom.us/j/83383108044?pwd=dlFoMlFpUmgvZXFkbWpBdW9NMWxqZz09
ID riunione: 833 8310 8044 Passcode: 299821
In occasione della Giornata internazionale della Filosofia, il Club per l'Unesco di Cerignola, ha organizzato l'evento
La Filosofia per vivere senza paura
Giovedì 19 novembre 2020
ore 18.00 su piattaforma Zoom
Il programma dettagliato è consultabile cliccando sull'immagine posta a sinistra.
Per partecipare all'evento occorre prenotarsi all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sarà inviato il link per accedere alla piattaforma.
LIBRIAMOCI 2020 AL LICEO “A. EINSTEIN"
Anche quest’anno, così particolarmente impegnativo per tutti, il nostro Liceo aderisce a Libriamoci, Giornate di lettura nelle scuole,16/21 novembre 2020, sia con letture autonomamente scelte dalle classi, sia con il riferimento ai tre ambiti del tema istituzionale proposto “Positivi alla lettura”:
1. Contagiati dalle storie
2. Contagiati dalle idee
3. Contagiati dalla gentilezza.
A questi è stata aggiunta anche una sezione dedicata alla poesia, Contagiati dalla poesia e dalle rime.
Oltre alle iniziative che si svolgeranno in orario curriculare, è previsto un incontro su Meet giovedì 19 novembre 2020 alle 16.00, Vi racconto le mie storie, durante il quale ognuno potrà liberamente parlare delle letture che più lo hanno interessato.
Chiunque desideri intervenire, dovrà mandare una mail col proprio nominativo e la classe di appartenenza entro le ore 18.00 del giorno 18.11.2020 alla prof.ssa F. Bufano per l’invio del codice di partecipazione.