PTOF

Registro Elettronico

Inclusione

Circolari

Agenda

...accade all'Einstein

#Io torno a scuola

Mediateca

Modulistica

PCTO

Area Riservata

Il percorso del Liceo delle Scienze Umane- opzione economico-sociale fornisce  allo  studente competenze  particolarmente  avanzate  negli  studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali (Art.9 c. 2 DPR 89/2010).

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

  • conoscere i significati, i metodi e le categorie interpretative messe a disposizione delle scienze economiche, giuridiche e sociologiche;
  • comprendere i caratteri dell’economia come scienza delle scelte responsabili sulle risorse di cui l’uomo dispone(fisiche, temporali, territoriali, finanziarie) e del diritto come scienza delle regole di natura giuridica che disciplinano la convivenza sociale;
  • individuare le categorie antropologiche e sociali utili per la comprensione e classificazione dei fenomeni culturali;
  • sviluppare la capacità di misurare, con l’ausilio di adeguati strumenti matematici, statistici e informatici, i fenomeni economici e sociali indispensabili alla verifica empirica dei princìpi teorici;
  • utilizzare le prospettive filosofiche, storico-geografiche e scientifiche nello studio delle interdipendenze tra i fenomeni internazionali, nazionali, locali e personali;
  • saper identificare il legame esistente fra i fenomeni culturali, economici e sociali e le istituzioni politiche sia in relazione alla dimensione nazionale ed europea sia a quella globale;
  • avere acquisito in una seconda lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.

 

Piano degli studi
  1° Biennio 2° Biennio  
  1° anno 2° anno 3° anno 4°anno  5° anno
Lingua e cultura italiana 4 4 4 4 4
Storia e Geografia 3 3      
Storia     2 2 2
Filosofia     2 2 2
Scienze umane 3 3 3 3 3
Diritto ed Economia Politica 3 3 3 3 3
Lingua e cultura straniera 1 (Inglese) 3 3 3 3 3
Lingua e cultura straniera 2 (Spagnolo) 3 3 3 3 3
Matematica 3 3 3 3 3
Fisica     2 2 2
Scienze naturali  2  2      
Storia dell'arte  1*  1* 2 2 2
Scienze motorie e sportive  2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Ed. Civica 1** 1** 1** 1** 1**
TOTALE ORE 28 28 30 30 30

*Il progetto di Arte nelle classi del primo biennio dei licei delle scienze umane ha la finalità di potenziare le abilità pratiche degli alunni legate alla sperimentazione di diverse tecniche artistiche e di promuovere il rispetto del patrimonio artistico attraverso la sua conoscenza.

**L'insegnamento trasversale di Ed. Civica rientra nel curricolo delle discipline di indirizzo e non incide su monte ore totale.

Didattica digitale integrata

Offerta formativa

PON

PNRR

POR PUGLIA

I nostri Lavori

Dicono di noi

Link Utili

Adempimenti ANAC

Certificazioni

Trasparenza